Focus sulle immunodeficienze primarie e secondarie e angioedema: diagnosi, terapia e management
Razionale
Le immunodeficienze primitive e l’angioedema ereditario sono malattie rare causate da difetti innati del funzionamento del sistema immunitario. Possono essere responsabili di manifestazioni cliniche severe che riguardano qualsiasi organo ed apparato, determinando una compromissione importante della qualità della vita dei pazienti affetti. Sono malattie rare e nonostante i passi avanti fatti nello studio e nella gestione terapeutica delle patologie, la loro rarità e la loro scarsa conoscenza fa sì che il ritardo diagnostico sia ancora una problematica importante, con conseguenze, anche drammatiche, sulla prognosi a breve e lungo termine.Un ulteriore problema si è venuto a creare negli ultimi anni, perché alle forme primitive si sono aggiunte le forme secondarie. L’utilizzo di farmaci biotecnologici con bersaglio molecolare e i progressi nel trattamento delle malattie onco-ematologiche hanno determinato un aumento esponenziale dei casi di immunodeficienza secondaria. Ancora oggi non esistono protocolli ben definiti sulla loro gestione clinica e terapeutica.
Lo scopo di questo congresso è quello di migliorare la conoscenza di queste patologie e di favorire la creazione di percorsi multidisciplinari per migliorare la gestione clinica e terapeutica.
Per maggiori informazioni clicca >qui<
Dettagli aggiuntivi