AFFILIAZIONE
AO Ordine Mauriziano Umberto I di Torino
Dipartimento di scienze mediche dell’Università degli studi di Torino
SSDDU Allergologia e Immunologia Clinica
Prof. Luisa Brussino – Dirigente medico
RESPONSABILE/DIRETTORE DEL CENTRO
Giovanni Rolla
Direttore SSDDU
ULTERIORE PERSONALE DI RIFERIMENTO DEDICATO ALL’ ANGIOEDEMA
Luisa Brussino
Dirigente medico – responsabile del centro dedicato all’angioedema
lbrussino@mauriziano.it
PRESTAZIONI EROGATE PRESSO IL CENTRO
Visita immunologica
Accertamenti diagnostici ematochimici e strumentali,
Presa in carico del paziente, prescrizione
Somministrazione ed ambulatorio dedicato all’insegnamento per l’autosomministrazione della terapia
PER LA DIAGNOSI ED IL TRATTAMENTO DELL’ANGIOEDEMA
Diagnostica
- C3, C4, C1q
- C1-INH antigenico
Certificazioni, Piani terapeutici e dispensazione farmaci
- Centro autorizzato dal Sistema Sanitario alla Certificazione di malattia rara e relativa esenzione
- Centro autorizzato dal Sistema Sanitario alla formulazione di piani terapeutici per la fornitura dei farmaci specifici per la terapia dell’angioedema ereditario
- Possibilità di dispensazione diretta dei farmaci presso la Farmacia di USL/Azienda Ospedaliera del Centro di riferimento
Ricerca
- Centro coinvolto in protocolli di ricerca sull’angioedema di interesse nazionale ed internazionale (Registro ITACA) approvati dal Comitato Etico competente
CONTATTI
- C.so Re Umberto 109 – 10128 Torino
Ambulatori situati al padiglione 10, piano terra, lato sinistro rispetto all’ingresso di C.so Re Umberto dell’Ospedale Mauriziano. - Mail del servizio lbrussino@mauriziano.it
- Telefono 011-5082410 orari per contatto telefonico (h 12.00-13.30)
- Visita prenotabile attraverso CUP con impegnativa per Prima visita immunologica
Quesito: sospetto angioedema ereditario
ULTERIORI SERVIZI DISPONIBILI
- PRONTO SOCCORSO E DISPONIBILITA’ DI FARMACI SPECIFICI
- Collaborazione con SC Otorinolaringoiatria, SC Pneumologia, SC Farmacia, SC Pediatria, SC Ginecologia, SC Odontostomatologia, SC Radiodiagnostica per gestione multidisciplinare
AFFILIAZIONI
Università degli studi di Torino, Registro Malattie rare Piemonte e Valle d’Aosta, Registro ITACA.