AFFILIAZIONE
Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi
Direttore SOD Immunologia e Terapie Cellulari: Prof. Paola Parronchi
Largo Brambilla 3 – 50141 Firenze (FI)
RESPONSABILE/DIRETTORE DEL CENTRO

Dott. Rossi Oliviero
Specialista in Allergologia e Immunologia clinica
Per appuntamenti: tel.055-7947520 ore 10,30-13,00
Per informazioni: oliviero.rossi@unifi.it
ULTERIORE PERSONALE DI RIFERIMENTO DEDICATO ALL’ANGIOEDEMA
- Prof. Paola Parronchi
Direttore SOD Immunologia e Terapie Cellulari, specialista in Allergologia e Immunologia clinica - Dr. Andrea Matucci andrea.matucci@unifi.it
Specialista in Allergologia e Immunologia clinica - Dr.ssa Alessandra Vultaggio alessandra.vultaggio@unifi.it
Specialista in Allergologia e Immunologia clinica
PRESTAZIONI EROGATE PRESSO IL CENTRO PER LA DIAGNOSI ED IL TRATTAMENTO DELL’ANGIOEDEMA
Diagnostica
- C3, C4, C1q
- C1-INH-funzionale (test colorimetrico Technochrome C1-INH, Technoclone GmbH, Vienna, Austria)
- Anticorpi anti-C1-INH
Certificazioni, Piani terapeutici e dispensazione farmaci
- Centro autorizzato dal Sistema Sanitario alla Certificazione di malattia rara e relativa esenzione
- Centro autorizzato dal Sistema Sanitario alla formulazione di piani terapeutici per la fornitura dei farmaci specifici per la terapia dell’angioedema ereditario
- Possibilità di dispensazione diretta dei farmaci presso la Farmacia di USL/Azienda Ospedaliera del Centro di riferimento
Ricerca
- Centro coinvolto in protocolli di ricerca sull’angioedema di interesse nazionale approvati dal Comitato Etico competente
CONTATTI
- L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi si trova in Largo Brambilla, 3 – 50134 a Firenze, nella zona a nord della città, non distante dal centro cittadino
Il centro di riferimento per l’angioedema è situato presso gli ambulatori di Immunologia e Allergologia clinica, al padiglione 13 (cliniche mediche), III piano.
Link google map https://goo.gl/maps/CJJMDN6JJmocXpra9
- Per appuntamenti: tel.055-7947520 ore 10,30-13,00
Per informazioni: rossi@unifi.it - Modalità di prenotazione tramite CUP con impegnativa di “Visita allergologica primo accesso”
AFFILIAZIONI
- Registro Toscano Malattie rare
- Registro ITACA