Nome: Ada
Messaggio:
Buonasera,
soffro di orticaria cronica con angioedema idiopatico. Prendo ceterizina 1 compressa tutte le sere e così facendo tengo sotto controllo al 100% l’orticaria ma non del tutto l’angioedema.
Mi capitano tipo 2 episodi al mese ma solo labbra, non più occhi e gola.
Ora si avvicina il momento del vaccino x covid 19.
Chiedo se posso farlo e se devo aumentare la dose di ceterizina qualche giorno prima della vaccinazione.
Avevo già l’appuntamento ma 7 ore prima della vaccinazione mi è uscito angioedema al labbro e di conseguenza non me lo hanno fatto.
Forse lo stress.
Il vaccino può risvegliare l’angioedrma? Perché adesso rispetto agli anni passati sto benone.
Grazie per la vostra presenza, psicologicamente utilissima.
Cordialmente.
Risposta:
Il vaccino in sé non tende ad indurre angioedema ma concordo con lei, proprio per l’eventuale fattore predisponente esercitato dallo stress e per evitare ulteriori rinvii, sulla opportunità di incrementare la posologia della cetirizina ad 1 cp x 2 (8.00 – 20.00 orientativamente) a partire da tre giorni prima della data fissata per la somministrazione.
Procederei analogamente in occasione del richiamo, qualora previsto.