DOMANDA
Buongiorno, sono affetta da angioedema da carenza di c1 inibitore. Profilassi a lungo termini Acido Tramexamico. Domani riceverò la prima dose di vaccino anticovid moderna. Saranno piu rischi o benefici nella mia situazione? Grazie se vorrete rispondermi. Cordiali saluti.
RISPOSTA
Certamente i benefici attesi superano di gran lunga i potenziali eventi avversi.
Opportuna una rivalutazione presso il suo centro di riferimento, se non recente, per considerare eventuali modifiche terapeutiche
DOMANDA
Buongiorno, io soffro da circa 10anni di orticaria idiopatica spontanea con ricoveri ospedalieri e frequenti invii al pronto soccorso. Anche ora sono nel pieno di una crisi. Non posso assumere antiinfiammatori né antibiotici in generale e sia il cortisone che l’antistaminico spesso non mi creano nessun beneficio. Sono seguita dall’Ospedale Sant’Orsola di Bologna e assumo per lunghi periodi Omalizumab. Posso dire di aver avuto periodi di remissione ma il disturbo non è mai finito. Sono molto titubante alla vaccinazione, Voi cosa ne pensate?
RISPOSTA
L’orticaria cronica spontanea non controindica la vaccinazione, da effettuare preferibilmente circa una settimana dopo l’Omalizumab se lo sta utilizzando.
Opportuno inoltre assumere antistaminici dal giorno precedente e per alcuni gg dopo la vaccinazione.
DOMANDA
Buongiorno, sono affetta da angioedema da carenza di c1 inibitore. Profilassi a lungo termini Acido Tramexamico. Domani riceverò la prima dose di vaccino anticovid moderna. Saranno più rischi o benefici nella mia situazione?
RISPOSTA
Certamente i benefici attesi superano di gran lunga i potenziali eventi avversi. Opportuna una rivalutazione presso il suo centro di riferimento, se non recente, per considerare eventuali modifiche terapeutiche.